Cesare Zoppi

ID -

Verona, 1° agosto 1844 - 17 settembre 1918

Zoppi Cesare Vincenzo, di Francesco Antonio e di Rocca Adelaide, nato a Verona il 1° agosto 1844.
Espatriato illegalmente da Verona partecipò alla spedizione in Sicilia nella I compagnia.
Aveva 16 anni ed era uno dei più giovani dei Mille.
Nel  1866 partecipò anche alla campagna garibaldina nel Trentino agli ordini di Garibaldi quale sottotenente nel 8° reggimento del Corpo Volontari Italiani.
Acquistò il grado di sottotenente nell’esercito volontario e di sottotenente nell’esercito nazionale.
Fece le campagne del 1860 (rimase ferito a Palermo da una palla sotto il mento), 1861, 1862, 1864 (Friuli) (*), 1866, ed ebbe per onorificenze: medaglia dei Mille, medaglia d’argento al valore civile.
Ritornato a Verona, liberata dagli austriaci, ebbe un impiego presso il comune come capo ispettore municipale e la pensione dei Mille.
Sposò la signora Riganti Maria, ebbe una figlia femmina nel 1883 a Milano.
Morì a Verona il 17 settembre 1918.

Biografia a cura di Marco Faraoni.

MURIMI Estremi cronologici del fascicolo: 1885 - 1911 ottobre 27
Segnatura: busta 66, fascicolo 1087
Società Letteraria Verona, Bollettino 2013 d’ora in poi SOLEVE


facce2