Giuseppe Fattori

ID -

Ostiano (Cremona) il 2 luglio 1839 - marzo 1920

Fattori Giuseppe di Giovan Battista e di Caterina Zaniboni, frequentò le scuole normali ed ottenne il diploma di maestro. Nel 1860 fuggì di notte per raggiungere pavia dove fu accolto tra i volontari dai fratelli Cairoli.
Partecipò alla spedizione dei Mille aggregato alla VII compagnia e fu ferito a Palermo. Fece tutta la campagna con valore e concluse con il grado di sottotenente.
Ebbe le medaglie commemorative e la pensione dei Mille.
Ritornò ad Ostiano ed entrò nella Guardia Nazionale.
Nel 1862 Garibaldi passando da Ostiano si incontrò con Fattori che pochi mesi dopo lo seguì sull’Aspromonte.
Nel 1866 partecipò come volontario alla Terza Guerra d’Indipendenza tra i volontari garibaldini. Si sposò, ebbe figli. Risiedette per almeno un certo periodo a Villa Poma dove insegnava, era anche agricoltore possidente.
Morì ad Ostiano nel marzo 1920. Fu sepolto nel cimitero locale. Il suo medagliere si trova conservato nel museo del risorgimento di Cremona.

Biografia a cura di Marco Faraoni

MURIMI Estremi cronologici del fascicolo: 1904 novembre 22
Segnatura: busta 43, fascicolo 430

facce2