Poinsot nasce a in Francia a Falmay, il 6 giugno 1866 Leon Poinsot si arruola tra le fila del Corpo Volontari di Garibaldi alla volta dl Tirolo, occupato dagli austriaci. Viene incorporato in grado di Caporale nel 1° Reggimento, 1° Battaglione, 3^ Compagnia.
Poinsot, risponde alla chiamata di Garibaldi per partecipare alla Rivolta di cretese (1866-1869) contro il dominio ottomano, cui parteciperà anche Ricciotti. Combatterà poi anche in America latina.
Poinsot, dopo aver accusato quei garibaldini che non sapevano che «a Creta non c'è altra soddisfazione di quella di fare il proprio dovere», annota: «Il nostro glorioso ed eroico generale Garibaldi disse, parlando a loro: 'Non è la prima volta che alcuni mascalzoni si nascondono dietro la camicia rossa'. Per quanto riguarda gli altri garibaldini, essi rimasero fedeli al loro posto, onorarono e resero rispettabile il nome italiano a Creta.
Garibaldi in diverse sue lettere, lodò il patriottismo dei cretesi e la loro volontà d'indipendenza. Numerosi garibaldini, mossi da ardente filellenismo, si recarono a Creta per partecipare a diversi scontri.Lettere scritte da Victor Hugo vennero pubblicate sul giornale Kleio di Trieste, fatto che contribuì a fare sensazione a livello internazionale. Le lettere diedero incoraggiamento ai cretesi e assicurarono loro appoggi esterni di ogni genere.
https://helios.eie.gr/helios/bitstream/10442/8690/1/LK_1986_01_TEXT.pdf