Campo Lomaso (Tn), 20/2/1848 - 29/4/1932
Patriota garibaldino e volontario nella Prima guerra mondiale
Luigi De Prez, nato a Campo Lomaso, figlio di Giorgio e Maria Corradi, nel 1848, si arruola a soli 18 anni nel Corpo Volontari al seguito di Garibaldi nella Campagna per la liberazione del Tirolo del 1866.
Viene incorporato il 29 maggio 1866 nel 1° Reggimento, 3° Battaglione, 10^ Compagnia e registrato come "Prez".
Sarà poi volontario nella Grande Guerra, fregiato a 70 anni della medaglia al valor militare risorgimentale "Unità d'Italia 1843-1870" con l'aggiunta sul nastro della fascetta "1915-1918" istituita da Re Vittorio Emanuele III per il suo contributo durante la Prima guerra mondiale.
Viene sepolto nella cappella di famiglia presso il Cimitero di Campo Lomaso (Tn). La lapide dedicata da Luigi alla giovane moglie defunta Maria è particolarmente commovente.
1882 - Epigrafe di Luigi de Prez per la moglie Maria:
Luigi de' Prez a Maria della Maria carissima di bellezza e modestia che stata al mondo soli 26 anni e meco in matrimonio 1. A. 1. M. [1 anno e 1 mese] mi lasciò nel [mese] di giugno 1882 e dopo 15 giorni fu raggiunta dalla figlia Ida de' Prez. Piangendo le ricchiamai.
Luigi De Prez a 70 anni, volontario nella Prima guerra mondiale
Medaglia istituita nel 1883 da Umberto I a ricordo delle battaglie risorgimentali con fascetta "1915-1918" per i riarruolati (ancora in servizio o volontari) nella Prima guerra mondiale
Cimitero di Campo Lomaso (Tn), Lapide dedicata alla moglie di Luigi De Prez, 1882
Cimitero di Campo Lomaso (Tn), Cappella della famiglia De Prez
Cimitero di Campo Lomaso (Tn), Lapide a memoria dei familiari De Prez all'interno dell'edicola funeraria