42. Casa Saronnese monte Agaro - Castello Tesino
Località
Castello Tesino
Indirizzo
Strada provinciale 79, 24
Utilizzo attuale
Colonia estiva
Un po' di storia
Struttura dedicata all’accoglienza delle colonie estive; il terreno, che si trova a 12 chilometri da Castello Tesino sulla strada che porta al passo Brocon, fu acquistato nel 1953 dal signor Livio Menato il quale, assieme ai figli, iniziò la costruzione di quello sarebbe diventato “Rifugio monte Agaro”. Lo scavo, effettuato a mano nella roccia, terminò nel corso del 1954 e nello stesso anno la struttura venne inaugurata. Per diverse stagioni anche gli ufficiali della Folgore usufruirono di tale rifugio. Nel 1960 lo stabile passò in mano al signor Orlando Ballerin cambiando denominazione da “Rifugio” ad “Albergo”. Nel 1977 la struttura venne acquistata dall’allora coadiutore don Piergiorgio Solbiati, divenendo casa della Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Saronno. Quello che era “Albergo monte Agaro” si trasformò in breve tempo in “Casa Saronnese monte Agaro”, assumendo una dimensione più comunitaria e familiare. L’operato dei tanti volontari che si sono avvicendati negli anni, prestando il loro entusiasmo e le proprie competenze, ha permesso a questa struttura di essere sempre pronta ed adeguata all’accoglienza dei ragazzi.